Bikini – l’abbigliamento mare con una storia agitata
Ci furono tempi in cui ci ebbe detto che il bikini fosse sparito - ma non fu mai così. Ancora oggi fa parte delle collezioni abbigliamento mare di tutti i marchi rinomati ed è ancora in vendita in diverse variazioni. Qual è il fascino del bikini, a chi è adatto e quali variazioni soni i più richiesti negli ultimi anni? Tutto questo torvi nella nostra guida bikini! Vorremmo aiutari per trovare il bikini ideale per te e ti offriamo anche queste informazioni:
- Gli origini del bikini,
- I modelli più importanti,
- Quando e come s’indossa quale bikini e
- Qualche curiosità
La storia del bikini – dall’antichità fino all’età moderna
Soltanto pochi sanno, che già nell’antichità esistettero l’abbigliamento mare e sportivo a due pezzi che fu molto simile al bikini di oggi. Per esempio le sportive romane lo portarono, e anche nella Grecia antica fu già conosciuto. Ma solo all’inizio dello XX. secolo, il due pezzi diventò proprio un fenomeno della moda-innanzitutto per i nudisti, perché l’esibizione del corpo nudo fu osceno nella società d’allora. Dopo la seconda guerra mondiale, il bikini ha avuto negli anni ’50 la sua prima ondata di popolarità e contribuì tanto all’autodeterminazione sessuale della donna. Nei decenni seguenti scomparì quasi dalla scena della moda. Oggi, comunque, è parte integrante della moda femminile da mare, ed è disponibile in molte varianti piuttosto trendy.
L’origine del nome bikini
Il nome bikini
viene dall’atollo omonimo, dove vennero fatti i test di arme nucleari degli americani. Spesso la prima sillaba è usata equivalentemente con 2
, cosa spiegherebbe le variazioni del nome in Monokini
e Trikini
. A proposito del monokini: sapevi che non lo esiste appena da alcuni anni? Il primo venne sul mercato già nel 1964 – e non coprì il seno, ma ebbe solo due nastri crociati al petto. In quei tempi lo causò grande furore!
Il bikini – non solo per andare in acqua
I bikini non sono solo adatte come abbigliamento mare. Li puoi indossare anche facendo sport, come beach volley, surf, o solo come abbigliamento per giorni di vacanze caldissimi. La maggior parte dei bikini è lavorata di tessuto con protezione UV.
I modelli più famosi del bikini
Oggi il bikini è disponibile in quasi ogni forma, variazione e colore, e tu puoi scegliere il tuo modello preferito. I modelli più famosi sono quelli che ti presentiamo in seguente.
Il microkini – ancora meno stoffa non è possibile
Il microkini è un trend dagli stati uniti, ed è d’un taglio molto molto stretto. È adatto soprattutto alle donne che amano mostrare tanta pelle e che godono pienamente le occhiate degli altri.
Il monokini – costume da bagno e bikini in uno
Dal monokini i pantaloncini bikini e i disopra sono legati - spesso con un largo nastro di stoffa. È un modello molto moderno e richiesto che ti mette perfettamente in mostra.
Il tankini – non tanto succinto come il bikini normale
Poiché i disopra del tankini assomigliano tanto a un tank top, mostri meno pelle nuda e potresti anche nascondere eventuali problemi. Però è una variante molto sportiva del bikini.
Il mixkini – molto variabile
Adesso scegli tu! Puoi combinare i pantaloncini e top bikini secondo il tuo gusto! Il mixkini ti offre la possibilità di mostrare il tuo stile attraverso il costume da bagno!
Un classico del film – il bikini Dr. No
In riferimento a un modello del bikini, che Ursula Anders indossava nel film Licenza di uccidere Dr. No
, tutti i bikini che hanno una cintura ai pantaloncini si chiamano bikini Dr. No. Ogni tanto si trovano nelle collezioni d’abbigliamento mare. Da Planet Sports trovi bikini in ogni variazione e un’ampia gamma die marchi rinomati – scegli il tuo modello preferito nel nostro shop online!
Più